Essere gentili, ottimisti e felici non ci fa soltanto vivere meglio e più a lungo, ma soprattutto rappresenta la migliore strategia evolutiva utile alla sopravvivenza, spiega Immaculata De Vivo, scienziata e docente ad Harvard, studiando la connessione tra i TELOMERI (le estremità dei cromosomi) e lo stile di vita.
Vaccino anticovid 19 in gravidanza e allattamento.
“La Sigo con le sue Confederate Agoi- Agui- Agite prende atto, con grande soddisfazione, e condivide le raccomandazioni del Ministero della Salute, contenute nella circolare recentemente diramata, rassicurando le decine di migliaia di donne gravide e in allattamento ha confermato l’assoluta tranquillità per le stesse nel procedere alla vaccinazione anticovid 19.
MENOPAUSA: QUALE TOS utilizzare?
Negli ultimi dieci anni è stata rivalutata l'utilità della TOS (terapia-ormonale-sostitutiva) per il benessere della donna in post-menopausa, questo grazie all'utilizzo di nuove molecole sempre più selettive e specifiche per il nostro organismo e per i nostri sintomi. Da vari studi è emersa una grande correlazione tra sintomi immediati della menopausa e il rischio di salute metabolica, apparato cardiocircolatorio, salute dell'osso e del sistema nervoso centrale.
Sintomi della Menopausa
Noi donne trascorriamo un terzo della nostra vita in menopausa. Ciò comporta l'utilizzo di strategie terapeutiche atte a rallentare il processo d'invecchiamento. Come diagnosticare la perimenopausa o la menopausa? Nella perimenopausa la donna accusa già dei sintomi che non corrispondono affatto ai risultati degli esami del sangue! Ansia, depressione, abbassamento della libido, aumento di peso, vampate di calore, difficoltà di concentrazione, stanchezza, insonnia, secchezza vaginale, sono un esempio di questo cambiamento. Le vampate e la sudorazione notturna aumentano del 70% il rischio cardiovascolare.
Prevenzione della cistite in gravidanza.
I sintomi della cistite generalmente spariscono nel giro di pochi giorni dall'inizio della terapia. Si sa che la gravida spesso e volentieri si concede troppi "spuntini". Bisognerebbe, innanzitutto eliminare "cibi spazzatura", quelli poco salutari e prodotti industriali, cibi da fast-food, fritture, cibi precotti, alimenti sott'olio, sott'aceto, carne grassa (costine, coppa, pancetta, carne e pesce in scatola, sughi pronti, DOLCIUMI, CARAMELLE, CIOCCOLATO. Sostituire tutti i cibi raffinati con l'equivalente non lavorato; utilizzare al posto di una porzione di pasta al ragù, un brodo vegetale con riso.