Il colesterolo prodotto dal fegato è la sostanza base per la sintesi di tutti gli ormoni steroidei e sessuali (estrogeni, progesterone, testosterone). Pensate che il colesterolo così tanto screditato è indispensabile per il nostro corpo come sostanza essenziale per la formulazione degli ormoni steroidei e risulta necessario per la costruzione delle membrane cellulari e della membrana che ricopre le fibre nervose (guaina mielinica).
Capite bene che il colesterolo non è una sostanza il cui livello va abbassato non appena tende a salire.
Ma quali sono le cause che determinano un aumento del colesterolo?
Da vari studi si evince che le maggiori cause sono riconducibili a:
- una ridotta funzione della tiroide;
- una carenza di progesterone e un eccesso di estrogeni;
- scarsa attività fisica o metabolismo epatico ridotto;
- eccesso di zuccheri, amidi e cibi raffinati ad alto indice glicemico, che determinano un aumento dell’insulina;
La dieta LOW-CARB normalizza i valori del colesterolo perché fa in modo che diminuiscano i livelli d’insulina.
Viste le importanti funzioni del colesterolo nel nostro organismo, nell’eventualità di valori crescenti, bisognerebbe evitare gli allarmismi e solo dopo vari fallimenti, nonostante un adeguato stile di vita e una dieta appropriata, optare per una terapia farmacologica.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dottoressa Maria Campo
La Dott.ssa Maria Campo, nasce e cresce a Ragusa. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania.
Ha frequentato come interno presso la 2° clinica di Ginecologia ed Ostetricia.
Si è specializzata in Ginecologia ed ostetricia con indirizzo in fisiopatologia della riproduzione umana presso l’ Università di Catania.
Ha eseguito tirocinio pratico ospedaliero presso la 2° clinica Ginecologia ed Ostetricia.
Ha prestato servizio in sala parto, in puerperio, in ginecologia e in sala parto collaborando all’esecuzione d’interventi ostetrici e ginecologici.
Nel 1993 a Marsiglia presso Centre Europeen De Formation e D’Information Des profession De Santè ha effettuato uno stage sulle disfunzioni e la riabilitazione del pavimento pelvico.
Ha lavorato presso il pronto soccorso “Ospedale Busacca di Scicli”.
Ha lavorato come dirigente medico presso l’unità operativa di Medicina e Chirurgia , Accettazione ed urgenze presso l’Azienda ospedaliera di Ragusa.
Tutt’oggi lavora come dirigente medico presso l’ V.O di Ginecologia ed Ostetricia dell’Azienda ospedaliera di Ragusa.
E’ responsabile dell’ambulatorio di uro dinamica e dell’incontinenza urinaria femminile.
Si occupa di dolore pelvico cronico, vulvodinia e della patologia urogenitale.
Si è formata nell’applicazione dell’uro dinamica nello studio delle disfunzioni del pavimento pelvico e della continenza urinaria.
Ha eseguito un uro stage: società Italica di uro dinamica, continenza neuro-urologica, pavimento pelvico.
Nel 2011 presso Istituto Europeo di Oncologia della scuola di patologia genitale, ha partecipato ad un corso base di “patologia cervicale” e colposcopia.
Sta collaborando con il Dott. F. Murina per il dolore pelvico cronico e la vulvodinia.
Socia e referente per la regione Sicilia delle Associazioni Nazionali Onlus AIV e VIVA che si occupano di ricerca nell’ambito del dolore pelvico cronico e della vulvodinia.
Visualizza più articoli