La cistite è un'infiammazione della parete vescicale ed è un disturbo frequente in gravidanza, a dire il vero il secondo dopo l'anemia. L'uretra femminile anatomicamente più vicina alla vagina e all'ano è più corta di quella maschile; capite bene che durante la gravidanza, si aggiungono vari fattori predisponenti. La cistite che è come abbiamo già detto un'infiammazione, in gravidanza, a causa dell'aumento del progesterone, assistiamo a delle modificazioni: -rilassamento della muscolatura liscia della vescica; -diminuzione del tono dell'uretere e dell'uretra e conseguente rallentamento del flusso urinario.