IL Progesterone: un amico sconosciuto

Progesterone (dal latino pro gestore ovvero per la gestazione) è il principale rappresentante degli ormoni naturali prodotti dal nostro organismo la cui funzione fondamentale è quella di mantenere la gravidanza.

Vaccino anticovid 19 in gravidanza e allattamento.

“La Sigo con le sue Confederate Agoi- Agui- Agite prende atto, con grande soddisfazione, e condivide le raccomandazioni del Ministero della Salute, contenute nella circolare recentemente diramata, rassicurando le decine di migliaia di donne gravide e in allattamento ha confermato l’assoluta tranquillità per le stesse nel procedere alla vaccinazione anticovid 19.

Cistite in gravidanza

La cistite è un’infiammazione della parete vescicale ed è un disturbo frequente in gravidanza, a dire il vero il secondo dopo l’anemia. L’uretra femminile anatomicamente più vicina alla vagina e all’ano è più corta di quella maschile; capite bene che durante la gravidanza, si aggiungono vari fattori predisponenti.
La cistite che è come abbiamo già detto un’infiammazione, in gravidanza, a causa dell’aumento del progesterone, assistiamo a delle modificazioni:
-rilassamento della muscolatura liscia della vescica;
-diminuzione del tono dell’uretere e dell’uretra e conseguente rallentamento del flusso urinario.

Il Parto al tempo del Covid-19

La gravidanza comporta tendenzialmente una riduzione delle difese immunitarie (per una maggiore protezione nei confronti del feto); da ciò ne consegue una maggiore suscettibilità alle infezioni. É risaputo che infezioni da cytomagalovirus, toxoplasmosi, rosolia, epatite B talvolta possono avere esiti fatali per il feto.
Al momento l’infezione sars cov 2 non sembra che sulle donne in gravidanza abbia conseguenze più gravi di quelle osservate nella maggior parte delle donne adulte sane, anzi la possibile sua gravità sembra addirittura inferiore alle complicanze materne causate dalla comune influenza

Che cos’è il pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è quell’insieme di strati muscolari e legamentosi che vanno a chiudere le pelvi, costituendo una vera e propria anca muscolare che fa da contenitore a tutti gli organi endopelvici.