Il Parto al tempo del Covid-19

La gravidanza comporta tendenzialmente una riduzione delle difese immunitarie (per una maggiore protezione nei confronti del feto); da ciò ne consegue una maggiore suscettibilità alle infezioni. É risaputo che infezioni da cytomagalovirus, toxoplasmosi, rosolia, epatite B talvolta possono avere esiti fatali per il feto. Al momento l'infezione sars cov 2 non sembra che sulle donne in gravidanza abbia conseguenze più gravi di quelle osservate nella maggior parte delle donne adulte sane, anzi la possibile sua gravità sembra addirittura inferiore alle complicanze materne causate dalla comune influenza

Esperienza del Parto

Diventare mamma ed esserne consapevoli non è legato alla positività di un esame di laboratorio! E' un percorso che ogni donna deve fare con l'ausilio di esperti qualificati, che la devono accompagnare fino al parto. Il parto è un'esperienza che affascina e terrorizza allo stesso tempo ogni donna. Ovviamente il parto naturale è preferibile al parto cesareo. Non sempre però è possibile partorire naturalmente e la donna non deve sentirsi in colpa, perché dare alla luce una vita è sempre un'esperienza unica ed irripetibile.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: