Oggi vi parlerò di Menopausa.
Noi donne trascorriamo un terzo della nostra vita in menopausa. Ciò comporta l’utilizzo di strategie terapeutiche atte a rallentare il processo d’invecchiamento.
Come diagnosticare la perimenopausa o la menopausa?
Nella perimenopausa la donna accusa già dei sintomi che non corrispondono affatto ai risultati degli esami del sangue!
Ansia, depressione, abbassamento della libido, aumento di peso, vampate di calore, difficoltà di concentrazione, stanchezza, insonnia, secchezza vaginale, sono un esempio di questo cambiamento.
Le vampate e la sudorazione notturna aumentano del 70% il rischio cardiovascolare. Tutto questo si traduce in un aumento del 70% della possibilità di andare incontro ad infarto miocardico, angina, ictus cerebrale.
Dai vari studi è emerso che sintomi vasomotori, quali le vampate o le sudorazioni (in alcuni casi entrambi) sono un precoce campanello d’allarme per fare prevenzione.
Pensate che conta più l’intensità che la frequenza delle vampate. Non solo! Le donne che soffrono di vampate e sudorazioni notturne, hanno un rischio molto alto di incorrere in un problema cardiovascolare, rispetto a quelle che non presentano tali sintomi!!
Rispondi