Caress Flow: nuova frontiera del benessere femminile!

Ci si sta avviando all’utilizzo di una nuova tecnica che, tramite l’uso di uno specifico device, veicola ossigeno ad alta concentrazione; questo creando un ambiente microaerofilo, quindi più ricco dal punto di vista della ossigenazione, agisce inoltre sugli aspetti di sovra crescita batterica, che convivono bene in una situazione di alterato trofismo e quindi di modificazione dell’assetto vulvo-vestibolare.

Sintomi della Menopausa

Noi donne trascorriamo un terzo della nostra vita in menopausa. Ciò comporta l’utilizzo di strategie terapeutiche atte a rallentare il processo d’invecchiamento.
Come diagnosticare la perimenopausa o la menopausa?
Nella perimenopausa la donna accusa già dei sintomi che non corrispondono affatto ai risultati degli esami del sangue! Ansia, depressione, abbassamento della libido, aumento di peso, vampate di calore, difficoltà di concentrazione, stanchezza, insonnia, secchezza vaginale, sono un esempio di questo cambiamento. Le vampate e la sudorazione notturna aumentano del 70% il rischio cardiovascolare.

La mia forza siete Voi. Grazie!

Oggi vi voglio riportare alcune delle esperienze che le mie pazienti hanno avuto incontrandomi. Un grazie di cuore a tutte loro.
“Che dire…il primo figlio,super atteso e desiderato, è nato con grandissima difficoltà, ma grazie alla dottoressa che mi ha aiutata ed incoraggiata, alla fine ce l’abbiamo fatta entrambi. Ottima professionista sempre pronta con il consiglio giusto. Ed infatti anche la mia seconda è nata con lei che, come sempre, in sala parto ha saputo dosare dolcezza grinta e fermezza. Grazie”

Trattamenti nella Cura del pavimento pelvico.

I trattamenti sono svariati e presentano una loro gradualità:
Modificazioni delle proprie abitudini alimentari (eliminare caffè, latte e derivati, alcolici, bevande gassate, pomodori, Kiwi, ananas, crostacei e tenere sotto controllo l’obesità). Migliorare il proprio stile di vita, (no fumo) e praticare attività fisica consona come piscina, yoga e ginnastica posturale; si consiglia, quindi di eliminare tutti gli esercizi fisici che scaricano e quindi aumentano la pressione a carico del pavimento pelvico, per cui non vanno praticate danza, ballo, crossfit, fitness, pesistica.