Trattamenti nella Cura del pavimento pelvico.

I trattamenti sono svariati e presentano una loro gradualità:
Modificazioni delle proprie abitudini alimentari (eliminare caffè, latte e derivati, alcolici, bevande gassate, pomodori, Kiwi, ananas, crostacei e tenere sotto controllo l’obesità). Migliorare il proprio stile di vita, (no fumo) e praticare attività fisica consona come piscina, yoga e ginnastica posturale; si consiglia, quindi di eliminare tutti gli esercizi fisici che scaricano e quindi aumentano la pressione a carico del pavimento pelvico, per cui non vanno praticate danza, ballo, crossfit, fitness, pesistica.