Per vulvodinia s’intende un dolore vulvare che persiste da più di tre mesi, senza una chiara causa identificabile, che può avere potenziali fattori associati. Dagli studi effettuati si è giunti alla conclusione che la vulvodina non è probabilmente un fastidio, ma una costellazione di sintomi di diversi processi fastidiosi.
Archivi dei tag:vulvodinia
Candida Albicans: come riconoscere il nemico.
La candida si nutre di zuccheri, prolifera in un ambiente acido, ragion per cui diviene essenziale limitare gli alimenti acidi: latte, formaggi, pane, pasta, zuccheri raffinati e dolci. Le verdure non devono mai mancare durante i vostri pasti. La frutta non è un problema in fase di prevenzione, ma lo diventa in caso di candidosi accertata, perché contiene fruttosio che è uno zucchero.
Questi sono solo dei consigli che nella pratica quotidiana possono aiutarci a fare prevenzione e nei casi d’infezione manifesta.
Candida Albicans: un nemico al femminile…
La Candida Albicans è un fungo saprofita che appartiene alla famiglia dei saccaromiceti. Abbiamo vari tipi di candida: C. Albicans (72-91% dei casi), Candida Glabrata, Candida Tropicalis e Candida Parapsilosis. E’ fondamentale precisare che questo fungo in natura si trova nel cavo orale, nel tratto vaginale e in quello gastrointestinale; in alcuni casi si può trasformare in un fungo nocivo e causare infezioni.
Normalmente un essere umano che ha un sistema immunitario con una funzionalità corretta non dovrebbe avere durante la sua vita episodi di candidosi.
Disfunzioni del Pavimento Pelvico
Le disfunzioni del pavimento pelvico riguardanti il prolasso urogenitale, sono più presenti nella donna rispetto all’uomo ciò è determinato proprio dall’anatomia della pelvi femminile. Mentre nell’uomo la pelvi è chiusa dalla prostata, nella donna la pelvi vede alloggiare, al davanti la vescica – organi genitali (vagina e utero) e posteriormente il retto e quindi presenta un punto di debolezza centrale ed è per questo che è maggiormente soggetta al prolasso.
La Fibromialgia
La Fibromialgia è una sindrome dolorosa cronica che colpisce muscoli, tendini, fasce muscolari, il tessuto adiposo sottocutaneo e la cute. La fibromialgia interessa principalmente i muscoli e le loro inserzioni sulle ossa, ma non ha nulla a che vedere con l’artrite e non causa deformità delle strutture articolari. Si tratta più di una forma diContinua a leggere “La Fibromialgia”